Lo snorkeling è una delle attività più praticate a Marettimo, per poter osservare la ricca flora e fauna marina: bastano semplicemente maschera e boccaglio. Con gruppi organizzati si può fare lo swimtrekking per nuotate più lunghe e assistite.

Per i più esperti e i brevettati sono imperdibili le immersioni subacquee con autorespiratori per ammirare i fondali più belli del Mediterraneo flora e fauna marina, relitti affascinanti, archeologia subacquea.
Mozzafiato è il trekking per i monti: camminate per ammirare i paesaggi naturalistici con la tipica macchia mediterranea diversa e cangiante in tutte le stagioni, le scogliere a picco sul mare e le vette più alte dell’isola immersi nella natura selvaggia con uno sguardo agli aspetti storicoculturali e archeologici, seguendo le tracce dell’uomo e la sua storia antica e recente.

Per gli appassionati si può praticare il birdwatching durante i periodi della migrazione degli uccelli o il biowatching per osservare la biodiversità e riconoscere habitat di piante e animali. Bastano binocolo, scarponi da trekking, taccuino per le annotazioni e fotocamera, affinché vi resti testimonianza visiva.
E infine non si puo’ rinunciare ad un giro in barca dell’isola di Marettimo, per scoprire angoli altrimenti irraggiungibili.
